Si sa il Primo Maggio è fatto per essere trascorso all’aria aperta, un pic-nic ,una scampagnata, qualunque cosa sia in grado di farci assaporare l’arrivo del meraviglioso mese di maggio!
Questa giornata però era un po’ nuvolosa e così, abbiamo deciso di andare via anche noi, ma senza allontanarci troppo e portare il piccolo Diego Armando a Pisa.
Per lavoro giro tutta la Toscana e Pisa è una delle città dove vengo quasi tutte le settimane, purtroppo non vado oltre l’ufficio che è vicino alla stazione centrale, quindi non ho mai occasione di visitarla da turista. Ma stavolta ho deciso di farlo soprattutto per il mio bambino. ❤
Diego Armando sa che vengo qui spesso e tra le tante storie che gli racconto la sera prima di andare a nanna, gli ho sempre parlato di una città non molto lontana dove c’è una torre altissima che pende. Lui si diverte un sacco ad ascoltare le leggende inventate da me su questa torre. Ride a crepapelle quando gli dico che per salire fin su le persone camminano tutte storte e che arrivate in cima vedono il mondo all’incontrario, così mi ha sempre chiesto di andare a vederla da vicino.
Non potevo deluderlo e senza esitare siamo partiti con la macchina da Firenze ed abbiamo impiegato circa un’ora. Arrivati alle mura che circondano Piazza dei Miracoli, ci sono le indicazioni per un parcheggio a pagamento in via Piave traversa A (la domenica è gratis!), vi consiglio di parcheggiare lì se non volete girare a vuoto per ore! È molto comodo ed è collegato alla piazza tramite un piccolo percorso pedonale che vi consente di raggiungerla a piedi velocemente.
Arrivati nella Piazza Dei Miracoli, la maestosità della torre vi rapirà! Sempre piena di turisti stranieri affascinati da tanta bellezza ma soprattutto divertiti a farsi le foto più improbabili. C’è chi regge la torre con le mani, c’è chi l’abbraccia o chi come me la prende con le dita! Ebbene sì, ammetto di aver ceduto anch’io a questa follia. 🙂
Quando Diego Armando ha visto che la Torre pendente esisteva davvero non riusciva a credere ai suoi occhi! Era entusiasta e rideva come un matto, vedere il suo sguardo pieno di tanta meraviglia mi ha riempito davvero il cuore di gioia.
Mi faceva tante domande, era curioso, euforico, incredulo…che felicità!!!
Quando mi ha chiesto perché si chiamasse piazza dei Miracoli, mi sono inventata l’ennesima storia e gli ho raccontato che sotto questo grande prato erano seppellite migliaia di monete d’argento messe da tanti bambini, che avevano espresso qui i loro desideri nei secoli passati. La leggenda narra che, chi calpesta questo prato magico può esprimere un desiderio e prima o poi si avvererà!
Nella foto qui sopra potete vederlo impegnatissimo ad esprimere il suo desiderio. 🙂 Mi ha confessato che il suo desiderio è quello di stare sempre con la sua famiglia. Vi confesso che una lacrimuccia ha solcato il mio viso, tanta dolcezza mi riempie gioia!
Abbiamo giocato sull’erba, ci siamo rotolati come bambini, il sole ci faceva compagnia ed ha reso tutto più magico.
Era ormai ora di pranzo ed abbiamo deciso di andare al mare, per godere a pieno della bella giornata. Siamo stati a mangiare al Bistrot Mary a Tirrenia, un ottimo ristorante con terrazza sul mare.
Ve lo consiglio, non solo ha una bellissima vista sulla spiaggia ma è situato proprio su un lido e quindi d’estate potete mangiare ed approfittare di fare il bagno, inoltre è comodo perché dotato di parcheggio interno.
La sala interna è raffinata e ben curata, molto adatta ad una cena romantica. Servono ottimi piatti di pesce e anche di carne. Noi abbiamo mangiato un antipasto di mare caldo e degli spaghetti all’astice, tutto buonissimo!
Tra una passeggiata sulla spiaggia ed una foto al mare si è concluso il nostro Primo Maggio, il mio bambino era stanchissimo ed al ritorno si è addormentato in macchina, mentre mi raccontava con entusiasmo la felicità di aver scoperto il mistero della torre pendente.