Verso le dieci di mattina nel pieno tram tram lavorativo tra la fine di una riunione e l inizio di un’altra mi arriva una telefonata è mia madre ; “Marianna stai tranquilla è tutto ok ti volevo solo dire che Diego Armando si è chiuso da solo in cucina e non riesce ad uscire la porta è bloccata secondo te come possiamo fare ? “ … Ora mia madre era a 100 km di distanza al mare con mio figlio quindi era ovvio che io non potessi fare nulla se non evitare che mi venisse un infarto , spiegare a mia madre di chiamare i pompieri o un vicino di casa che scassinasse la porta , tranquillizzare il bimbo il più possibile per non farlo spaventare. Fortunatamente tutto si è risolto nel migliore dei modi senza danni per Diego Armando e per la porta ma non per le coronarie mie e dei miei genitori messe a dura prova .
Questa estate come da due anni ormai alla chiusura della scuola , l’ asilo finisce il 30 di giugno , io e mio marito dovendo lavorare , abbiamo da risolvere l’annoso problema a chi lasciare il piccolo Diego Armando .
Devo dire che le soluzioni sono tante tra i numerosi centri estivi che pullulano in citta, spazi giochi, piscine , scuole calcio etc . ma avendo ancora a disposizione mia mamma e mio padre se posso preferisco farlo stare con loro e cosi da una settimana il mio bimbo è al mare con i miei genitori.
Io sono figlia di una mamma casalinga e la fine della scuola per mia madre , non ha mai rappresentato un problema , se non il fatto ovviamente che con una santa pazienza sarebbe dovuta stare tutta l estate senza tregua appresso a me e mia sorella .
Ma i tempi sono cambiati e per noi genitori lavoratori , la fine della scuola rappresenta un problema da risolvere . Non è solo una questione economica spesso i centri estivi che tengono i bimbi tutto il giorno hanno dei costi importanti , ma è anche una questione morale , secondo voi è giusto o sbagliato lasciare i bambini un mese intero con i nonni dando loro questa responsabilità?
Io e mio marito abbiamo scelto di affittare una casa in Toscana non distante da Firenze in modo da poterla raggiungere i fine settimana , il prima anno per mio marito il distacco da Diego Armando non è stato facile , loro due vivono in simbiosi e mio marito è abituato a stare giorno e notte con il bimbo , cosi i sensi di colpa un pò si sono fatti sentire , ma vista l’esperienza positiva da quest’anno in poi abbiamo capito che è la scelta giusta .
Il nostro bambino si diverte , i nonni hanno un pò di tempo tutto per loro da trascorrere con il nipotino senza la presenza ingombrante dei genitori ed io e mio marito riacquistiamo la vita di coppia riscoprendo dei momenti insieme solo per noi che altrimenti non sarebbero possibili .
I lati positivi quindi sono tanti anche per nostro figlio che inizia i primi dolci distacchi , quelle assenze che lo fanno crescere e rendere più indipendente . Il venerdì quando partiamo per vederlo l’emozione sale e la voglia di scoprire in lui dei piccoli grandi cambiamenti rendono il momento dell’incontro ancora più bello .

Dunque se devo dare un mio giudizio io credo che lasciare i bimbi al mare con i nonni sia la scelta giusta , abbandonate ogni senso di colpa , essere genitori vuol dire anche avere il coraggio di lasciare andare i nostri bambini per farli stare bene . Devo dire che qui al mare durante la settimana è pieno di nonni con i nipoti ed ogni anno mia madre rivede le facce note di volti sconosciuti che cambiano e Diego Armando cresce con questi bambini e aspetta l’ estate con la certezza di rincontrarli ogni anno . Certo mi ci vuole una settimana per rieducare mio figlio dopo gli stravizi dei nonni , ma poi ti arrivano queste foto e capisci che lui è felice e non c è scelta migliore .
I miei genitori quando ero piccola mi hanno sempre lasciato andare in Sicilia dai nonni..ho passato i mesi più belli della mia vita, ho acquistato fiducia in me stessa e sono cresciuta. Ho imparato ad andare in bicicletta e a relazionarmi con altri bambini che ogni anno trovavo sempre felici di rivedermi.
I genitori sono quelli che ne risentono di più della distanza ma penso che il loro compito è pensare al meglio per i propri figli, e il meglio e lasciarlo andare quando le circostanze lo richiedono, fidarsi di loro è la prova più desiderata per i bambini.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara di avermi regalato un pezzo dei tuoi ricordi della tua infanzia, hai proprio ragione sono i genitori che hanno più difficoltà a lasciare andare i figli ci vuole coraggio ma come dici tu regaliamo loro l. Autonomia che ti servirà per il futuro 😘
"Mi piace""Mi piace"