famiglia

Le dolci “manie” del Natale !!!!

Ogni anno puntualmente cascasse il mondo , l’ 8 di dicembre né un giorno prima né un giorno dopo, a casa mia si faceva l’albero di Natale . Sin da quando ero bambina è sempre stata una tradizione da rispettare . I ruoli in famiglia erano ben definiti , mio padre addetto al presepe, che da buona famiglia napoletana non poteva mancare , mentre io , mia madre e mia sorella ci occupavamo dell albero di Natale e degli addobbi di tutta casa .

Lo ricordo sempre come un momento di condivisione importante , qualcosa che facevamo tutti insieme, aspettavo quella data tutto l’anno . Un rituale a cui non ho saputo rinunciare neanche da adulta.

IMG-20171203-WA0000-01

E’ importante creare con i propri figli dei rituali che facciano parte della loro memoria ,  saranno momenti che porteranno con loro tutta la vita e che vorranno riproporre  quando saranno adulti . Da qualche anno a questa parte però le cose sono un po cambiate , non si capisce più nulla . Il panettone lo vedi nei negozi cosi in anticipo che hai ancore le infradito ai piedi , il primo pupazzo di babbo Natale avvinghiato ad una ringhiera, compare quando ancora non hai messo il piumone sul letto. L albero di Natale c è qualcuno che lo fa cosi in anticipo, che i Re magi non sono neanche partiti per Betlemme .

dav
dav

Insomma qui di rituale c è ben poco e me ne sono accorta quando quest’anno mio figlio, già ad inizio novembre ha cominciato a chiedermi di fare l’albero , perchè alcuni suoi compagni di classe l’avevano già fatto . Altro che 8 dicembre !!!! Anche qui la tradizione è andata a farsi benedire .Cosi con nostra somma felicità ,con ben due settimane di anticipo, l’albero di Natale  ha preso il posto dello stendino in salotto , convincendomi sempre di più, che ho bisogno di un altra asciugatrice e che ormai il Natale durerà 3 mesi. Perchè tanto è l’entusiasmo per fare l’albero, quanto l’angoscia per toglierlo, ormai c è gente che lo tiene fino a Pasqua , dalla serie lo tolgo domani e quel domani non arriva mai…

mde
mde

Dunque è chiaro ho ceduto sulla data d inizio degli addobbi ,Diego Armando non mi avrebbe dato tregua…ma l’albero si fa a modo mio.

Rigorosamente ancora in pigiama , ci siamo infilati i nostri cappellini di babbo Natale , abbiamo messo il cd di canzoni natalizie, sempre lo stesso da anni e cantando a squarciagola, pallina dopo pallina il nostro albero ha iniziato a prendere forma . Mio figlio saltava come un grillo era eccitatissimo, avrebbe messo stelle e pupazzi ovunque, in quel momento anche io mi sono lasciata trasportare dal entusiasmo e mi sono sentita tornare un po bambina, sentivo forte quel senso di famiglia , di amore che il Natale rappresenta…insomma MISSIONE ALBERO IN ALLEGRIA COMPIUTA.

dav
dav

Io parlo di mio figlio ma anche mio marito non scherza, lui ha la fissazione delle luci , soprattutto dei Led , anche i vostri hanno la stessa mania ? Ha addobbato il terrazzo neanche fosse il Pineta di Milano Marittima , ha comprato tipo 40 metri di luci colorate… con tutta l’energia elettrica che sta spendendo, mi rifacevo il guardaroba .Per non parlare del presepe , ci ha messo 7 file di luci , cosa che i pastori illuminati a giorno altro che in una notte fredda e buia, sembrano di stare a Rio de Janeiro. Insomma a Natale ognuno ha le sue manie , io ad esempio amo decorare la casa con Babbi Natale in ceramica , angeli e campane ,te li ritrovi ovunque ad ogni angolo,sulla tovaglia della cucina, sul plaid del divano, persino le asciugamano del bagno hanno Babbo Natale che ti guarda quando ti lavi la faccia al mattino…appena trovo delle lenzuola con motivi natalizi compro anche quelle …

dav
dav

Rassegnatevi a Natale ciascuno ha le sue manie , ma alla fine questa è la sua bellezza, ognuno vive questa festa come vuole lasciandosi trasportare dalla sua magia . Una cosa però ci accomuna tutti , la sera amiamo stare seduti sul divano a farci illuminare dalle luci dell’albero e del presepe , ci da una grande sensazione di serenità, quella sensazione di famiglia che può darti solo questo periodo dell’anno. E allora godetevi il Natale in ogni momento e date sfogo alle vostre manie natalizie, tornate un po bambini, a Natale si può.

A proposito confessatelo voi che manie natalizie avete ?

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...