Siete anche voi appassionate di saldi , ma i vostri mariti o compagni rabbrividiscono al solo suono della parola ? Avete bisogno di shopping sfrenato a buon prezzo, ma i vostri coniugi piuttosto che accompagnarvi in giro per negozi , preferirebbero rimanere a lavoro 24h ore di fila ? Vorreste partire per il week end della befana, ma sapete che iniziano i saldi e non vi spostereste da casa per nessun motivo al mondo? Ebbene ho la soluzione per voi … è il momento di Saldi in trasferta !!!!
Per conciliare la magia di un bel viaggio e la goduria di uno shopping sfrenato, vi consiglio un week end in una città dove potete trovare tutto questo e molto di più la bellissima Napoli . Non parlo mai della mia città di origine , perché non amo i campanilismi e perchè troppe volte questa città viene martoriata da luoghi comuni vecchi e ingiusti . Ma questa volta ho deciso di raccontarvela da turista , senza sentimentalismi e senza retorica ,un viaggio fatto di luoghi romantici , bellezza senza eguali e negozi a buon prezzo per uno shopping sfrenato .
Innanzitutto i luoghi dello shopping sono tantissimi , c è tutta la zona commerciale del Vomero (il mio quartiere di nascita) raggiungibile con la metropolitana Linea 1 che dalla Stazione di Piazza Garibaldi vi porta direttamente alle fermate Vanvitelli o Medaglie D’oro. Tra Via Luca Giordano e Via Scarlatti troverete sia le marche più conosciuti come : Liu-Jo , Zara, Falconieri,Carla G,Cannella, Camomilla,Luisa Spagnoli, Mango etc. sia negozi mono-marca a prezzi accessibili e con uno stile fresco , giovane adatto a tutte le tasche. Avete presente quelle camicette e quei vestitini passepartout, che potete indossare per andare a lavoro o uscire per una cena , capi semplici per nulla impegnativi ma che vi fanno fare bella figura . Pagati ad un prezzo ragionevole, che se vostro figlio ve lo macchia con la gomma da masticare, in fondo sareste anche disposte a perdonarlo avendolo pagato una sciocchezza , bene qui è pieno di questi capi .
Per entrare e uscire dai negozi , provare tutti i vestiti che vi interessano bisogna armarsi di tempo e pazienza, quelle caratteristiche spesso assenti nell’animo maschile. Dunque se volete essere serene di non avere i loro sguardi ansiosi addosso, mentre voi siete ad utilizzare il bancomat come se non ci fosse un domani , lasciate che i vostri mariti possano godere della buona cucina napoletana . Al Vomero potete trovare MasterGrill cucina degli ottimi panini solo a guardarli sei già pieno…una goduria , per noi donne sempre attente alla linea vi consiglio Hoop Bagel Salad dove potete trovare cucina vegetariana, vegana zuppe e insalate .
Un altra zona di shopping per tutti gusti è via Toledo, ci arrivate sempre con la metropolitana linea 1 , scendete alla fermata “Toledo” o “Dante”. Qui ci sono negozi uno dopo l’altro e per tutte le tasche, troverete i marchi più conosciuti da Bershka , H&M , Alcott,Pull and Bear , Gutteridge e per i più piccini il Disney Store. Ma non mancheranno i negozi più semplici con prezzi davvero da non credere . Venite con le braccia allenate, perchè per tutti gli acquisti che farete avrete bisogno di braccia forti . Alla fine di Via Toledo concedetevi una pausa allo storico “Caffe Gambrinus” e se volete godervi un panorama da sogno qualche passo più avanti , attraversando la magnifica Piazza del Plebiscito, il vostro sguardo si perderà alla vista del mare . Un mix di romanticismo e bellezza senza eguali , il lungo mare di Mergellina , accoglie un infinità di alberghi di lusso e non solo . Se volete riposarvi e gustarvi un ottima pizza comodamente seduti , in via Partenope troverete l’eccellente Pizzeria di Gino Sorbillo.
Se invece avete ancora energia per lo shopping e preferite un pasto fugace ,fate una tappa da Zia Esterina Sorbillo in piazza Trieste e Trento.La lunga fila è strategica perchè mentre vostro marito è li che aspetta la mitica pizza fritta , voi avete il tempo di perlustrare una decina di negozi . Per addolcirlo un pò prima di fargli vedere la lista degli scontrini spesi , ricordatevi di fermarvi da Mary alla Galleria Umberto I , le sue sfogliatelle ed i suoi babbà vi inebrieranno di cosi tanta dolcezza e sapore, che vi verrà perdonata qualunque cifra spesa .
Proseguite per via Chiaia , altri negozi e piccole pizzeria a prezzi ottimi vi accompagneranno lungo il percorso. Arrivate fino a via dei Mille e Via Filangieri qui inizia lo shoppimg di lusso marchi come: Prada , Bulgari,Hermes,Elisabetta Franchi,Tod’s Moncler ,Damiani ,Hogan,Trussardi solo per citarne alcuni, accontenteranno le faschion addict più sfrenate, insomma il colpo di grazia finale .
Siete ormai sfiniti se volete rimanere a dormire in zona ci sono due bad and breakfast deliziosi, che conciliano buon prezzo, qualità , gusto ed accoglienza Palazzo Chiatamone e Bourbonhouse sono la soluzione ideale, io li ho conosciuti e mi hanno subito colpito . Il primo è in un palazzo d’epoca del 900, le stanze sono curate nei minimi dettagli con uno stile vintage raffinato e shabby chic , ogni camera ha un tema diverso accomunate da una raffinatezza che vi rapirà . Il Bourbon House invece per i gusti più moderni, ha un ambiente lussuoso con camere dotate di comfort di ogni genere .Qui siete a due passi dal mare e per la cena avete l imbarazzo della scelta . Io vi consiglio in Vico Sant Anna dei palazzi la magnifica Pizzeria Brandi dove si dice sia nata la vera Pizza Margherita , da leccarsi i baffi . In alternativa se volete allungarvi un pò (sono 15 minuti in macchina ) ma ne vale la pena in via Cesare Sersale potete trovare la mitica e inimitabile Antica Pizzeria da Michele , una goduria unica .
Sono certa che alla fine del vostro week end napoletano avrete accontentato tutti , tornerete a casa con qualche chilo in più , ma anche con qualche abito da appendere nel vostro armadio senza aver speso una fortuna . Vi ho potuto raccontare solo una minima parte di questa bellissima città , tralasciando tutta la Napoli storica ed i suoi eccezionali monumenti , mi sono soffermata solo sulla Napoli dello shopping, seppure ci sarebbero altrettante zone da raccontarvi dove potreste dare sfogo alla mania dei saldi , mi sono soffermata su zone che conosco di più perché mi piace parlarvi di esperienze personali portandovi con me in questo entusiasmante viaggio . Allora buon divertimento e buoni saldi a tutte .