cake design

Party a tema Principesse Disney

Da quando mi occupo di cake design le torte di compleanno i figli delle miei amiche , portano tutte la mia firma . Sarà perché hanno fiducia nelle mie doti , sarà perché non so dire di no ad una sfida , ma ogni volta mi affidano un compito sempre più difficile , ed una torta sempre più impegnativa .

Per il compleanno della piccola Desirèe , quest’anno la mia amica Natascia mi ha messo veramente a dura prova , chiedendomi il castello delle principesse Disney .

Quando me lo ha detto non sapevo se ridere o piangere , vi ricordo che io sono un autodidatta e non ho mai fatto un corso di cake design , quindi ogni creazione è frutto di duro lavoro , tanta inesperienza ed una dose enorme di fantasia . Devo dire che fino ad ora non ho mai deluso nessuno e certo non avrei iniziato con la torta per una delle mie più care amiche .

Dunque se la piccola Desirèe voleva un castello da fiaba , potete starne certi che l avrebbe avuto . Cosi ho preso coraggio ed ho iniziato a fare un po di ricerche su internet , per capire come fare la struttura , ma tutti i video tutorial che vedevo mi sembravano dei corsi di architettura più che delle lezioni di cake design fai da te , allora ho pensato di comprare una struttura in plastica di quelle che si posso rivestire e riutilizzare .

Io ho scelto quella della Wilton  e devo dire che mi sono trovata benissimo , è molto comoda perché si puo utilizzare in tanti modi , si tratta di una struttura componibile completamente in plastica fatta da 32 elementi , tra cui torri , finestre , porte , insomma tutto quello che occorre per un vero castello da favola . Trovata la struttura non  mancava che rivestirla , assemblarla e cominciare la creazione .

mde

Come prima cosa ho rivestito la base di polistirolo rettangolare con la pasta di zucchero bianca  , poi ho rivestito i supporti plastici con pasta di zucchero lilla e la torre con il colore rosa una volta fissati li ho inseriti nella base .

dav

dav

dav

La torta vera e propria quella da mangiare era fatta da 4 pan di spagna di forma circolare ,diametro circa 20 cm , messi una sopra l’ altro rappresentavano il corpo centrale del castello su cui appoggiare il resto .

La ricetta che uso per il pan di spagna è sempre la stessa , me l ha data mia suocera e devo dire che piace sempre a tutti :

75 gr di burro fuso

4 uova intere

3 cucchiai di cacao amaro

160gr di farina

150gr di zucchero

1 bustina di lievito

1 barattolo di crema alla nocciola spalmabile

1 pacchetto da 200ml di panna da montare

Se posso darvi un consiglio il pan di spagna farcitelo una sera prima e lasciatelo riposare una notte in frigo , questo darà consistenza e compattezza alla struttura in modo che il giorno dopo potrete lavorarla meglio .

Per il rivestimento tagliate il pan di spagna in due o tre dischi a seconda dello spessore che volete , bagnatelo con il latte o con acqua e zucchero , spalmate per prima la crema di nocciola, scioglietela leggermente al microonde in modo che si stenda meglio , poi mettete  la panna montate e continuate cosi uno strato dopo l altro, fino ad ottenere l altezza che desiderate .

dav

dav

dav

Per il rivestimento del castello ho scelto la pasta di zucchero rosa , per creare l effetto muro invece ho utilizzato un tappetino in plastica di quelli che si comprano gia fatti della Decora , basta appoggiarci la pasta di zucchero , passarci sopra il mattarello ed  uscirà l’effetto che desiderate .

decora

Per quanto riguarda i fiorellini che adornano i balconi e le finestre , ho usato quelli già fatti in zucchero che si comprano in pasticceria e li ho attaccati con la colla alimentare , io uso quella della Decora, se andate sul loro sito trovate tutto quello che vi serve , per un appassionata di cake design come me sembra di essere nel mondo dei balocchi .

dav

colla

Per creare una torta che rimanga impressa , la fantasia è l elemento fondamentale , anche se fare prima un giro su internet per avere un idea a cui ispirarsi la trovo una cosa molto giusta ed un validissimo aiuto , poi tocca a voi dare quel tocco di originalità .

Per quanto riguarda i personaggi abbiamo optato per quelli in plastica che la mia amica Natascia aveva già comprato , sul modeling mi devo ancora perfezionare quindi se non mi sento sicura della riuscita di un personaggio preferisco non rischiare di farli io , credetemi una torta può essere particolare quanto volete , ma se ha un modellino brutto o fatto male , perde completamente la sua bellezza , quindi se non volete rischiare vi consiglio di comprarli già pronti , l effetto è lo stesso ed anzi vi risolve tempo e fatica, le principesse che vedete qui sotto hanno dato un vero tocco fiabesco alla mia creazione .

Sono molto soddisfatta del risultato e devo ammettere che quando ho consegnato la torta c è stata un ovazione , io ero emozionata la mia prima torta cosi elaborata  .La piccola Desirèe è stata felicissima ed anche la sua mamma , per me la soddisfazione più grande è vedere negli occhi di chi riceve le mie creazioni la felicità e lo stupore , tutto questo mi ripaga di tanta fatica  e di notti passate a creare , impastare , modellare . Desirèe voleva sentirsi principessa per un giorno ed io non ho fatto altro che regalarle il suo meritato castello , poi sarà la vita che le regalerà il principe azzurro .

dav

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2 pensieri riguardo “Party a tema Principesse Disney

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...